Il Monte Sion

L'edificio, uno dei più importanti dal punto di vista architettonico e per il numero e la qualità artistica degli episodi illustrati, comprende tre cappelle, due delle quali al piano superiore (Il Cenacolo e la Pentecoste), e una al piano sottostante (Cappella di San Tommaso e la Tomba di Davide). E' situato nella parte occidentale della Gerusalemme di Toscana come ad occidente è il monte Sion della Gerusalemme di Palestina.

Il Cenacolo

Salendo attraverso una scaletta in pietra e si entra in una aula a due navate divisa da colonne con basi e capitelli ionici e si ammira la scena del Cenacolo (Ultima Cena) e la Lavanda dei piedi.

La Pentecoste

Passando attraverso una piccola loggia, si giunge alla cappella della Pentecoste. Questa è una delle più belle e racconta i fatti avvenuti 50 giorni dopo la Pasqua ebraica: la discesa dello Spirito Santo sopra la Vergine e i 12 apostoli (dove Giuda era già stato sotituito con Mattia) attraverso lingue di fuoco.

Cappella di San Tommaso

Nella zona sottostante il Cenacolo e la Pentecoste, si può visitare la Cappella di San Tommaso, dove i gruppi di terracotta, rappresentano la scena in cui Gesù appare agli Apostoli 8 giorni dopo la Pasqua, dove è presente anche l'Apostolo Tommaso, con la sua espressione di titubanza, di meraviglia e di fede.

Tomba di Davide

Sempre nello stesso edificio, si trova la tomba di Davide, esattamente collocata come a Gerusalemme, sotto la Cappella della Pentecoste.

aaa aaa aaa aaa aaa aaa aaa
aaa