
L'Ascensione
Originariamente, questa cappella non era così appartata, ma seguendo la configurazione del terreno era l'ultima delle altre cappelle, alcune di esse probabilmente scavate nella valle di Giosafat e franate, tra cui i resti del Gethsemani e della Tomba della Madonna.
Volutamente sollevata da terra come ad indicare il distacco, il sollevarsi di Cristo verso il cielo, questa cappella è di forma ottagonale con archi esterni, come quella del Monte Oliveto a Gerusalemme.
All'interno si può contemplare il volto sereno di Cristo che attorniato dagli Angeli, sale al cielo, splendente. Sotto, gli Apostoli circondano la Madonna con i loro volti pieni di stupore e di commozione; intorno si legge la seguente frase: "Signore non ci lasciare orfani, ma manda su di noi lo Spirito Santo, secondo la Tua promessa".
Sul pavimento c'è l'impronta del piede di Gesù, presa dall'orma che effettivamente esiste sul Monte degli Ulivi a Gerusalemme, da dove Gesù salì al cielo 40 giorni dopo la Resurrezione.