
La Casa di Pilato
La casa di Pilato si trova vicino alla cappella dell'andata al Calvario ed include l'edicola dell'Ecce Homo.
La casa di Pilato
Il palazzo Pretorio dove risiedeva il Procuratore romano Ponzio Pilato quando andava a Gerusalemme in occasione della Pasqua, si trovava nella fortezza Antonia. Fu in questo palazzo dove avvenne la Flagellazione e la Coronazione di spine di Gesù.
Sono queste le scene rappresentate dai gruppi in terracotta nella casa di Pilato a San Vivaldo, affiancati da alcune parti affrescate.
Ecce Homo
Collocata esternamente alla casa di Pilato si trova l'edicola dell'Ecce Homo. Qui viene rappresentato il momento in cui Pilato presenta alla folla Gesù e dice: "Ecce Homo!" (trad. Ecco l'Uomo!). Anche qui il gruppo in terracotta è affiancato ad uno stupendo affresco che denota un'alta capacità artistica da parte degli artisti dell'epoca. Un particolare da non trascurare è nell'abbigliamento dei personaggi, che riprende le usanze tipiche del 1500.
Sotto l'edicola dell'Ecce Homo si trovava fino al 1900 la prigione con la statua di Barabba che probabilmente venne danneggiata o rubata.