
San Giacomo Minore
Pur non facente parte di un episodio della vita e della Passione di Gesù, è stata dedicata questa cappella a San Giacomo Minore, perchè esiste anche a Gerusalemme, ubicata vicino al Santo Sepolcro.
San Giacomo Minore - da non confondersi con San Giacomo (il maggiore) uno degli apostoli di Gesù a cui è dedicato il santuario di Santiago de Compostela in Spagna - fu vescovo di Gerusalemme e venne ucciso da Erode Agrippa 2° nell'anno 61 gettandolo dal pinnacolo del tempio e poi finito a bastonate, motivo per cui viene raffigurato con un bastone in mano come si può notare nella stupenda terracotta all'interno della cappella.
I frati di san Vivaldo, avevano anche un altro motivo per erigere una cappella a San Giacomo Minore: il 1° maggio, durante la ricorrenza della morte di San vivaldo (nel 1320) si festeggiavano (fino alla riforma dela calendario ecclesiastico fatta dal Papa Paolo VI) i santi Filippo e Giacomo il Minore che erano anche i santi patroni della parrocchia di Iano (oggi un piccolo borgo situato nel comune di Montaione a pochi chilometri da San vivaldo, per ulteriori informazioni, vedi www.visitmontaione.com/it/dintorni/iano.htm) alla quale in passato apparteneva anche il villaggio di San Vivaldo.